Le favole attribuite a Esopo, scrittore greco antico che visse nel VI secolo a.C., consistono nella narrazione di episodi archetipici, i cui protagonisti sono il più delle volte animali, ma si trovano anche piante, uomini (identificati per lo più per la loro professione: pescatore, pastore, taglialegna ecc.) e dèi. I brevi racconti sono caratterizzati da un linguaggio semplice e spontaneo. In chiosa di ogni favola non manca mai una morale comune e popolare.
Ancora oggi i popoli che hanno conservato la tradizione di tramandare il proprio sapere e le proprie leggi in forma orale, come i Rom o i Rudari, si avvalgono della favola per educare i giovani.
Le favole di Esopo vennero successivamente rielaborate o imitate dagli autori greci e latini.
Le Favole di Esopo, volume 1, è un’audiolibro della collana LibriVivi Fiabe. Vuoi che i tuoi bambini crescano bene, secondo i più sani valori educativi? Le fiabe LibriVivi sono interpretate per la sensibiltà dei piccoli lettori, proprio come vorresti tu.


